Firma la petizione on line per il restauro della Torre e la riapertura
del Casale della Cervelletta
|
25
marzo 2025 - L’associazione Uniti per la Cervelletta,
tramite la sua presidente Irene Ortis, ha lanciato una petizione
on line per chiedere il restauro della Torre e la riapertura
del Casale della Cervelletta. Come abbiamo già evidenziato
in un articolo del 4 marzo scorso, non basta uno stanziamento
di 2 milioni di euro del PNRR per la riapertura del complesso
monumentale perché non è prevista la messa in
sicurezza della Torre Medievale. Stiamo parlando di una cifra
ridicola per il Comune di Roma e per la Regione Lazio, 600.000
euro, che avevano firmato un Protocollo di Intesa finalizzato
alla riqualificazione, il restauro e il relativo recupero
funzionale del Casale della Cervelletta. (Protocollo N. 27852
del 16/09/2022). In quell’ambito era stato stabilito che la
Regione Lazio avrebbe proceduto all’individuazione delle necessarie
risorse finanziarie, con una dotazione massima di € 15.000.000,00,
da definire puntualmente in base alla quantificazione economica
derivante dalla progettazione, a seguito di apposita assegnazione
del Fondo Sviluppo e Coesione (FSC) per il periodo 2021-2027
da sottoporre all’approvazione del CIPESS.
Se non verranno stanziati quei seicentomila euro necessari
alla riapertura del Casale, quel protocollo d’intesa sarà
solo carta straccia e gli impegni presi dai massimi esponenti
di Roma Capitale e Regione Lazio resteranno solo parole al
vento.
Noi cittadini, attraverso la firma di questa petizione
possiamo sollecitare l’impegno preso dalle istituzioni e ancora
disatteso. La tua firma è importante per questo territorio
come quella di tutti gli altri. Ci vogliono pochissimi minuti
per dire al Comune di Roma che questa città non si
ferma al solo centro storico. Riteniamo che il Presidente
del IV Municipio e i suoi assessori dovrebbero essere i primi
firmatari di questa richiesta. Lo faranno? Chissà?
Ecco
il testo della petizione
on line:
«Dal
2015 cittadini e associazioni, con continue iniziative, hanno
restituito visibilità al Casale della Cervelletta:
le Istituzioni (Comune di Roma, IV Municipio, Soprintendenza
Speciale di Roma) hanno dunque risposto alle richieste dei
cittadini. I primi interventi, tra il 2020 e il 2022, sono
stati il “cerchiaggio” della Torre e il risanamento del tetto
del Casale gentilizio. Con una seconda fase, grazie a due
milioni di euro, fondi PNRR, verranno realizzati (2025-2026)
i lavori di restauro conservativo di tutti gli ambienti del
Casale. L’avvio di un percorso partecipativo e gli studi per
una rifunzionalizzazione del Casale, hanno poi fatto sperare
che alla fine dei lavori (primavera del 2006) fosse finalmente
possibile la fruizione, almeno parziale, del Casale della
Cervelletta. Si sarebbe così raggiunto l’obiettivo
primario della Associazione Uniti per la Cervelletta.
In realtà, la riapertura del Casale al pubblico non
si potrà realizzare nemmeno nel 2026 in quanto, la
Torre medievale, seppure messa in sicurezza nel 2020, necessita
di un consolidamento strutturale per non rappresentare un
pericolo per i visitatori. Questi lavori di consolidamento
potrebbero essere contemporanei al restante restauro, a cantiere
avviato.
Non sappiano se il Comune di Roma o altra Istituzione sarà
disponibile a questo, se pur minimo impegno economico.
Come Associazione Uniti per la Cervelletta tenteremo tutte
le strade, e chiediamo al Comune di Roma o altra Istituzione
che sarà disponibile a questo impegno economico. Il
consolidamento e il restauro della Torre rappresenterà
il tema principale delle nostre attività per tutto
il 2025. Non permetteremo che il Casale, in esasperante attesa
di nuovi finanziamenti, ritorni all’abbandono e a nuovo degrado.»
I
LIBRI DI ANTONIO
BARCELLA
|
|
|
|
|
COLLI
ANIENE
Fatti, curiosità e storia della Parioli del tiburtino
Amazon
(12,00
€)
|
Fuga
oltre le Colonne d'Ercole
Amazon
(15,10
€)
|
Tre
nel sessantotto
Amazon
(11,44 €) |
Il
quinto Evangelista
Amazon
(11,96
€)
|
La
collera del cielo
Amazon
(11,44 €) |
|
|
|

|
|
Racconti
e leggende all’ombra della Torre della Cervelletta
Amazon
(8,32
€) |
Là
dove il fiume volge verso il mare
Amazon
(9,36
€) |
In
volo tra fantasia e realtà
Amazon
(10,40
€) 
|
L'ultima
stella di Orione
Amazon
(12,40
€)  |
|
Articoli letti: 3000564
|
|
clicca
mi piace su Facebook

|
|
|
Tutti
i libri di Antonio Barcella sono acquistabili con la “carta
del docente” o con il “bonus
cultura”
www.collianiene.org
- © copyright riservato
- riproduzione vietata
Redazione
giornale web 331-1333652
|
|
|
IN
PRIMO PIANO
“COLLI
ANIENE - Fatti, curiosità e storia della Parioli del tiburtino”
di Antonio Barcella

Omaggio
a Caterina Martinelli da poeti e scrittori di tutta Italia


Book
Crossing ‘fai da te” presso la sala Mario Falconi in
Largo Nino Franchellucci, 69 (dietro la Coop). Ogni giorno dalle
16,00 alle 19,00 e durante le aperture straordinarie della sala
Falconi potrete prelevare il vostro libro gratuitamente e senza
alcuna tracciatura. Tanti libri tutti per te. |
I
nostri soci Sostenitori |
|
|
 |
Questo
spazio può essere tuo aderendo come Socio Sostenitore all'Associazione
Vivere a Colli Aniene. Leggi
come è possibile dare il tuo sostegno |
 |
|
L'associazione
Vivere a Colli Aniene cerca persone volontarie che vogliano cimentarsi
nel giornalismo, nel sociale e nella cultura a titolo gratuito.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a associazione@collianiene.org |
|