L'Associazione
Culturale "Vivere a Colli Aniene" indice il
9° CONCORSO LETTERARIO “CATERINA MARTINELLI”
Il concorso
si articola nelle seguenti sezioni:
Sezione
A: racconto o favola a tema libero, edito o inedito, in lingua italiana.
Sezione B: poesia a tema libero, edita o inedita, in lingua italiana
o in dialetto.
Sezione C: libro edito o inedito (narrativa, romanzo, favole, raccolta
di poesie), in lingua italiana.
I lavori
letterari dovranno essere inviati entro il 30 giugno 2023 nelle seguenti
modalità:
1. via e-mail, sotto forma di allegato, in formato word o PDF, all'indirizzo
associazione@collianiene.org
(metodo consigliato). L’elaborato allegato dovrà pervenire
anonimo e i dati completi dell'autore dovranno essere inseriti nel
testo dell’e-mail.
2. I racconti e le poesie (Sezioni A e B) possono essere inviati attraverso
posta ordinaria (escluse quindi le raccomandate)
ad Associazione Culturale Vivere a Colli Aniene - Via Efisio Orano
15 - 00155 Roma, in due copie cartacee (indicando su una sola copia
le generalità complete ed il recapito e-mail dell'autore al
quale far pervenire le comunicazioni). Per quanto riguarda i libri
(Sezione C) verranno accettati solo in formato elettronico (metodo
preferito) oppure attraverso consegna del materiale cartaceo
a domicilio attraverso corriere (escluso quindi il servizio
postale).
Il materiale
inviato per la partecipazione al concorso non verrà restituito.
Ciascuna
opera delle sezioni A e B dovrà essere accompagnata dalla quota
associativa quale contributo per le spese organizzative di 10,00
Euro per ogni racconto o poesia e di 35,00 Euro per
ogni libro (sez. C). Il pagamento di tale quota dovrà
essere effettuato mediante versamento sul c/c postale numero
001035357845 o attraverso bonifico su IBAN IT49T0760103200001035357845
entrambi intestati ad ASSOCIAZIONE CULTURALE VIVERE A COLLI ANIENE
(indicando nella causale "quota associativa 2023 per Premio
Letterario Caterina Martinelli"). Gli organizzatori declinano
ogni responsabilità per spedizioni di corrispondenza non pervenute
al destinatario. Per questo motivo verrà data comunicazione
via email all’autore delle opere pervenute.
LIMITAZIONI
E ALTRE DISPOSIZIONI - Ogni racconto dovrà avere una lunghezza
compresa tra i 3.000 e i 15.000 caratteri, spazi compresi. Ciascuna
poesia dovrà avere una lunghezza massima di 45 versi. Le poesie
in dialetto dovranno essere accompagnate dalla traduzione in lingua
italiana.
La partecipazione
è estesa anche ai residenti all'estero e agli autori stranieri
per opere in lingua italiana. Ogni concorrente può liberamente
partecipare a più sezioni e con più opere, versando
le relative quote (una per ogni opera inviata).
PREMIAZIONE
- La giuria individuerà dieci finalisti per ognuna delle tre
sezioni. Tra i finalisti, verranno scelti i primi tre classificati
di ogni sezione. La giuria potrà altresì attribuire
premi speciali per opere di particolare interesse sociale o culturale.
Gli autori classificati ai primi tre posti e quelli che si aggiudicheranno
i premi speciali riceveranno una coppa o una targa e un diploma personalizzato.
Tutti gli altri finalisti riceveranno un diploma personalizzato. L’operato
ed il giudizio della Giuria sono insindacabili.
La premiazione avrà luogo a Roma, nel quartiere di Colli Aniene
sabato 28 ottobre 2023. L’organizzazione si riserva di variare
tale data per eventuali esigenze logistiche o sanitarie. I risultati
del concorso, nonché la data e il luogo della premiazione,
saranno resi noti mediante pubblicazione sul sito internet https://www.collianiene.org
e sul gruppo Facebook https://www.facebook.com/concorsomartinelli/.
Ai soli vincitori sarà data comunicazione attraverso un messaggio
e-mail entro la fine del mese di settembre 2023. Coloro che saranno
impossibilitati a intervenire alla cerimonia di premiazione potranno
ricevere a domicilio il premio di loro competenza, col solo rimborso
forfettario delle spese di spedizione.
Gli autori vincitori, i finalisti ed eventuali concorrenti con menzioni
speciali delle sezioni A e B autorizzano l’Associazione Culturale
Vivere a Colli Aniene a pubblicare le loro opere sul sito www.collianiene.org
o su una eventuale Antologia del Premio Letterario in formato digitale
o cartaceo, senza compenso e senza aver nulla a pretendere come diritto
d’autore, pur conservando la proprietà letteraria delle
stesse.
Per ulteriori
informazioni scrivere a associazione@collianiene.org o telefonare
al n. 3311333652.
Avviso
per tutti i partecipanti al concorso
Partecipando al concorso, l'autore dichiara implicitamente di accettare
tutti i punti del presente bando. In particolare, l'autore dichiara
che l'opera inviata è originale e frutto del proprio ingegno
e di essere proprietario unico dei diritti di sfruttamento economico
dell'opera inviata. L'Associazione Culturale Vivere a Colli Aniene
non risponde di eventuali plagi o violazioni di legge. Con l'invio
dell'opera l'interessato acconsente al trattamento dei propri dati
personali ai sensi del D. L.vo 196/2003 e del D. L.vo 101/2018; l'autore
può richiedere la cancellazione, la rettifica o l'aggiornamento
dei propri dati scrivendo a: associazione@collianiene.org
.