Home  A.C. Vivere a Colli Aniene Territorio Segnalazioni Newsletter Le vostre e-mail Fotografie Archivio Notizie Libri Concorso Letterario

Il sindaco di Roma Gualtieri scopre a Colli Aniene la targa dedicata a Ennio Signorini

27 marzo 2025 - Una leggera pioggia non ha impedito ad una nutrita schiera di persone di assistere all’inaugurazione della targa dedicata a Ennio Signorini che è stato uno dei fondatori del quartiere di Colli Aniene. L’area verde di via Ruini, dove si è svolto l’evento, si è rifatta il look con alberi potati, erba tagliata, panchine rotte sostituite e, incredibile a dirsi, pulizia delle strade. Qualcuno tra i presenti ha sussurrato il desiderio di vedere più spesso il sindaco Gualtieri a Colli Aniene per avere un quartiere più decoroso. Nessuno potrà mai dimostrare la relazione tra i lavori effettuati e la presenza del sindaco ma, come recita un vecchio proverbio, a pensare male si fa peccato ma a volte si indovina. Noi vogliamo considerare positivamente i lavori effettuati nella speranza che possano continuare anche quando il sindaco sarà impegnato da un’altra parte.

Tornando all’evento, dopo gli interventi del Presidente del IV Municipio Massimiliano Umberti e di Claudio Signorini, il sindaco di Roma Gualtieri ha ricordato la grande statura politica ed umana di Ennio Signorini: «Per prima cosa voglio esprimere un tributo e un ringraziamento, alla memoria di una grande figura per questa città come Ennio Signorini che ha dato tantissimo all’amministrazione, ai cittadini e a un’idea politica e di amministrazione giusta, nobile e importante. Noi tutti abbiamo il dovere di ispirarci a quella che era sempre dalla parte di chi era più in difficoltà e considera prioritario assicurare diritto e bisogni fondamentali ai cittadini più fragili e più deboli. Oggi questo tema, purtroppo, è stato completamente abbandonato dalle politiche pubbliche da decenni. Quello che è il diritto alla casa, il diritto all’abitare, noi stiamo cercando di farlo tornare al centro dell’attenzione perché consideriamo scandaloso non farlo dopo che una generazione come quella di Ennio Signorini ha fatto tanto per fare in modo che le politiche pubbliche si facessero carico di questo tema. Nel suo ruolo di consigliere comunale ha portato avanti battaglie fondamentali nella commissione urbanistica e in quella al bilancio. Ha messo al centro, non solo il tema di realizzare case, ma quello più ampio della riqualificazione delle periferie, di inclusione sociale nella pienezza dei diritti. Lui è stato uno dei protagonisti di una fase che ha portato ad innovazioni importantissime dal punto di vista delle politiche della casa.

Poi, accompagnato dal presidente Umberti ha scoperto la targa in memoria di Ennio Signorini dirigente del mondo cooperativo e uomo politico.
Per concludere, desideriamo evidenziare che gli abitanti di Colli Aniene hanno partecipato all’evento con compostezza nel rispetto della figura di Ennio Signorini. Poteva essere un’occasione per portare in evidenza al sindaco le tante questioni non risolte del quartiere e del tiburtino ma non era certamente questo il momento di parlarne.

 

I LIBRI DI ANTONIO BARCELLA

COLLI ANIENE
Fatti, curiosità e storia della Parioli del tiburtino

Amazon

(12,00 €)

Fuga oltre le Colonne d'Ercole

Amazon

(15,10 €)

 

Tre nel sessantotto

Amazon

(11,44 €)

Il quinto Evangelista

Amazon

(11,96 €)

 

La collera del cielo

Amazon

(11,44 €)

 

Racconti e leggende all’ombra della Torre della Cervelletta

Amazon

(8,32 €)

Là dove il fiume volge verso il mare

Amazon

(9,36 €)

In volo tra fantasia e realtà

Amazon

(10,40 €)

 

L'ultima stella di Orione

Amazon

(12,40 €)

 
Articoli letti: 1  

clicca mi piace su Facebook

   

Tutti i libri di Antonio Barcella sono acquistabili con la “carta del docente” o con il “bonus cultura

www.collianiene.org - © copyright riservato - riproduzione vietata

Redazione giornale web 331-1333652

 

 

IN PRIMO PIANO

COLLI ANIENE - Fatti, curiosità e storia della Parioli del tiburtino di Antonio Barcella

Omaggio a Caterina Martinelli da poeti e scrittori di tutta Italia

Book Crossing ‘fai da te” presso la sala Mario Falconi in Largo Nino Franchellucci, 69 (dietro la Coop). Ogni giorno dalle 16,00 alle 19,00 e durante le aperture straordinarie della sala Falconi potrete prelevare il vostro libro gratuitamente e senza alcuna tracciatura. Tanti libri tutti per te.

I nostri soci Sostenitori
Questo spazio può essere tuo aderendo come Socio Sostenitore all'Associazione Vivere a Colli Aniene. Leggi come è possibile dare il tuo sostegno
Questo spazio può essere tuo aderendo come Socio Sostenitore all'Associazione Vivere a Colli Aniene. Leggi come è possibile dare il tuo sostegno
L'associazione Vivere a Colli Aniene cerca persone volontarie che vogliano cimentarsi nel giornalismo, nel sociale e nella cultura a titolo gratuito. Per ulteriori informazioni rivolgersi a associazione@collianiene.org