Home  A.C. Vivere a Colli Aniene Territorio Segnalazioni Newsletter Le vostre e-mail Fotografie Archivio Notizie Libri Concorso Letterario

Recuperare o abbattere l'ex struttura del Bar 66 di viale Franceschini ?

10 aprile 2025 - Nel 2018 la struttura in legno utilizzata a suo tempo come Bar 66, posta in viale Franceschini 66, è stata sottoposta a sequestro da Roma Capitale per abusi edilizi o altra motivazione che ne giustificava il provvedimento. Detta struttura, realizzata in legno, doveva essere rimossa nel 2019 come avvenuto per un'altra struttura simile di proprietà di un altro esercizio commerciale posto al lato opposto della stessa strada. Per via di un ricorso al tribunale dei vecchi proprietari che hanno ritardato il provvedimento e per i notevoli costi necessari per rimuoverla e per lo smaltimento dei materiali, valutati in circa 40.000 €, l’edificio è abbandonato da sette anni. In questo tempo è stato oggetto di occupazione da parte di sbandati e persone senza fissa dimora che ne hanno danneggiato diverse parti. Da quanto ci risulta i fondi necessari per rimuoverlo non sono mai stati messi a bilancio e quindi continua ad essere sottoposto a degrado.
Premesso quanto sopra molti cittadini si chiedono se sia possibile utilizzare l’edificio a scopi sociali utili al territorio analogamente a quanto si sta facendo per alcune strutture abbandonate di Tiburtino III. Ad esempio, si potrebbe affidare detta struttura ad una associazione territoriale che si occupi di attivare a rotazione le seguenti attività:

a. Punto di ascolto del IV Municipio per i problemi territoriali
b. Utilizzo da parte della Polizia Locale del IV Municipio per incontrare i cittadini
c. Utilizzo per il Servizio Giardini di Roma Capitale
d. Utilizzo da parte di associazioni territoriali a rotazione previa richiesta
e. Disponibilità per i cittadini che ne faranno richiesta con un giustificato motivo
f. Punto di informazione per il quartiere

Crediamo che ci possano essere tante altre idee per utilizzarlo onde evitare che marcisca sul marciapiede e richiederebbero tutte meno del preventivato costo necessario all’abbattimento. Auspichiamo che il IV Municipio valuti questa o altre idee di utilizzo per risparmiare denaro pubblico e consegnare servizi ai residenti.

 

I LIBRI DI ANTONIO BARCELLA

COLLI ANIENE
Fatti, curiosità e storia della Parioli del tiburtino

Amazon

(12,00 €)

Fuga oltre le Colonne d'Ercole

Amazon

(15,10 €)

 

Tre nel sessantotto

Amazon

(11,44 €)

Il quinto Evangelista

Amazon

(11,96 €)

 

La collera del cielo

Amazon

(11,44 €)

 

Racconti e leggende all’ombra della Torre della Cervelletta

Amazon

(8,32 €)

Là dove il fiume volge verso il mare

Amazon

(9,36 €)

In volo tra fantasia e realtà

Amazon

(10,40 €)

 

L'ultima stella di Orione

Amazon

(12,40 €)

 
Articoli letti: 3000070  

clicca mi piace su Facebook

   

Tutti i libri di Antonio Barcella sono acquistabili con la “carta del docente” o con il “bonus cultura

www.collianiene.org - © copyright riservato - riproduzione vietata

Redazione giornale web 331-1333652

 

 

IN PRIMO PIANO

COLLI ANIENE - Fatti, curiosità e storia della Parioli del tiburtino di Antonio Barcella

Omaggio a Caterina Martinelli da poeti e scrittori di tutta Italia

Book Crossing ‘fai da te” presso la sala Mario Falconi in Largo Nino Franchellucci, 69 (dietro la Coop). Ogni giorno dalle 16,00 alle 19,00 e durante le aperture straordinarie della sala Falconi potrete prelevare il vostro libro gratuitamente e senza alcuna tracciatura. Tanti libri tutti per te.

I nostri soci Sostenitori
Questo spazio può essere tuo aderendo come Socio Sostenitore all'Associazione Vivere a Colli Aniene. Leggi come è possibile dare il tuo sostegno
Questo spazio può essere tuo aderendo come Socio Sostenitore all'Associazione Vivere a Colli Aniene. Leggi come è possibile dare il tuo sostegno
L'associazione Vivere a Colli Aniene cerca persone volontarie che vogliano cimentarsi nel giornalismo, nel sociale e nella cultura a titolo gratuito. Per ulteriori informazioni rivolgersi a associazione@collianiene.org