Festa della Liberazione – Gli eventi nel tiburtino
|
23
aprile 2025 - L'anniversario della liberazione d'Italia,
noto anche come festa della Liberazione (o semplicemente il
25 aprile), è una festa nazionale della Repubblica
Italiana, che si celebra ogni 25 aprile per commemorare la
liberazione d'Italia dall'occupazione nazista e dal fascismo,
a coronamento della resistenza italiana al nazifascismo. È
un giorno fondamentale per la storia d'Italia, come simbolo
della lotta condotta dai partigiani e dall'esercito a partire
dall'8 settembre 1943 (giorno in cui gli Italiani seppero
dell'armistizio di Cassibile, appena firmato con gli Alleati).
In
occasione dell’80° Anniversario della Liberazione dell’Italia
dal nazifascismo, il IV Municipio sarà presente istituzionalmente
agli eventi che si svolgeranno venerdì 25 aprile:
Alle 9.30 all’interno del carcere di Rebibbia,
dove avvenne l’eccidio di Pietralata
Alle 10.30 in Via del Peperino n. 4 in ricordo
di tutti i Martiri di Pietralata e inaugurazione del murale
dedicato alla Resistenza (in presenza delle associazioni Diversamente
Scup e Liberi Nantes)
Alle 11.30 in Via del Badile angolo Via dell’Erpice
in ricordo di Caterina Martinelli
La
giornata proseguirà nella zona di Pietralata con le
iniziative curate dalle associazioni Diversamente Scup e Liberi
Nantes e patrocinate dal Municipio: alle 12 è previsto
l'omaggio alla pietra d'inciampo in via Flora. Successivamente
la celebrazione si sposterà al Campo XXV Aprile con
la proiezione di un video racconto sul quartiere autoprodotto
dalle associazioni, "Libere Letture" promosse dal
Bibliopoint Perlasca, racconti e aneddoti della storia popolare
del quartiere, cibo, musica ed una mostra che unisce fotografie
storiche del quartiere e disegni sulla liberazione prodotti
dagli studenti dell'I.C. Perlasca.
I
LIBRI DI ANTONIO
BARCELLA
|
|
|
|
|
COLLI
ANIENE
Fatti, curiosità e storia della Parioli del tiburtino
Amazon
(12,00
€)
|
Fuga
oltre le Colonne d'Ercole
Amazon
(15,10
€)
|
Tre
nel sessantotto
Amazon
(11,44 €) |
Il
quinto Evangelista
Amazon
(11,96
€)
|
La
collera del cielo
Amazon
(11,44 €) |
|
|
|

|
|
Racconti
e leggende all’ombra della Torre della Cervelletta
Amazon
(8,32
€) |
Là
dove il fiume volge verso il mare
Amazon
(9,36
€) |
In
volo tra fantasia e realtà
Amazon
(10,40
€) 
|
L'ultima
stella di Orione
Amazon
(12,40
€)  |
|
Articoli letti: 3000077
|
|
clicca
mi piace su Facebook

|
|
|
Tutti
i libri di Antonio Barcella sono acquistabili con la “carta
del docente” o con il “bonus
cultura”
www.collianiene.org
- © copyright riservato
- riproduzione vietata
Redazione
giornale web 331-1333652
|
|
|
IN
PRIMO PIANO
“COLLI
ANIENE - Fatti, curiosità e storia della Parioli del tiburtino”
di Antonio Barcella

Omaggio
a Caterina Martinelli da poeti e scrittori di tutta Italia


Book
Crossing ‘fai da te” presso la sala Mario Falconi in
Largo Nino Franchellucci, 69 (dietro la Coop). Ogni giorno dalle
16,00 alle 19,00 e durante le aperture straordinarie della sala
Falconi potrete prelevare il vostro libro gratuitamente e senza
alcuna tracciatura. Tanti libri tutti per te. |
I
nostri soci Sostenitori |
|
|
 |
Questo
spazio può essere tuo aderendo come Socio Sostenitore all'Associazione
Vivere a Colli Aniene. Leggi
come è possibile dare il tuo sostegno |
 |
|
L'associazione
Vivere a Colli Aniene cerca persone volontarie che vogliano cimentarsi
nel giornalismo, nel sociale e nella cultura a titolo gratuito.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a associazione@collianiene.org |
|