Home  A.C. Vivere a Colli Aniene Territorio Segnalazioni Newsletter Le vostre e-mail Fotografie Archivio Notizie Libri Concorso Letterario

Umberti: Il più grande progetto di rigenerazione urbana per l’ex fabbrica di Penicillina

24 aprile 2025 - L’ecomostro della tiburtina, ossia l’ex fabbrica di Penicillina, avrebbe le ore contate. Ci sarebbe un’idea da parte della nuova proprietà per trasformare quel che resta della struttura degradata in un progetto a beneficio del territorio. Abbiamo usato molti condizionali perché anche nel passato c’erano stati tentativi di recupero non andati a buon fine. Ci auguriamo che questa volta si concretizzino gli impegni anche se ci vorranno diversi anni per realizzarli. Ricordiamo che l'ex fabbrica è ciò che rimane di un complesso industriale, situato al decimo km di via Tiburtina, nel quale era ospitata la produzione farmaceutica dell'antibiotico penicillina ad opera della società ISF. Molti residenti di questo territorio conoscono la storia travagliata di questo mega edificio fatta di occupazioni, sgomberi, roghi, abbandono di rifiuti pericolosi e bonifiche a spese dei contribuenti.

«Ho incontrato la proprietà che ha acquistato l’ex fabbrica della Penicillina, - scrive in un post Facebook il Presidente del IV Municipio Massimiliano Umberti - ho capito subito l’importanza e la grandezza del progetto che si sta mettendo in piedi, sarà il progetto di rigenerazione urbana più importante d’Europa. Un team di professori universitari si sta mettendo al lavoro per definire tutti i dettagli progettuali che verranno messi in campo, sarà un progetto con abitazioni, ma non solo. Sarà uno spazio aperto al quartiere con connessioni viarie e luoghi di aggregazione come delle piazze. Insomma un progetto di ampio respiro che metterà in evidenza la storia della fabbrica e la modernità del tempo. Mi hanno garantito che i lavori inizieranno prima della fine della legislatura. Possiamo cominciare a sognare, il IV Municipio non ha solo cambiato passo è diventato anche al passo con i tempi.»

 

I LIBRI DI ANTONIO BARCELLA

COLLI ANIENE
Fatti, curiosità e storia della Parioli del tiburtino

Amazon

(12,00 €)

Fuga oltre le Colonne d'Ercole

Amazon

(15,10 €)

 

Tre nel sessantotto

Amazon

(11,44 €)

Il quinto Evangelista

Amazon

(11,96 €)

 

La collera del cielo

Amazon

(11,44 €)

 

Racconti e leggende all’ombra della Torre della Cervelletta

Amazon

(8,32 €)

Là dove il fiume volge verso il mare

Amazon

(9,36 €)

In volo tra fantasia e realtà

Amazon

(10,40 €)

 

L'ultima stella di Orione

Amazon

(12,40 €)

 
Articoli letti: 3000074  

clicca mi piace su Facebook

   

Tutti i libri di Antonio Barcella sono acquistabili con la “carta del docente” o con il “bonus cultura

www.collianiene.org - © copyright riservato - riproduzione vietata

Redazione giornale web 331-1333652

 

 

IN PRIMO PIANO

COLLI ANIENE - Fatti, curiosità e storia della Parioli del tiburtino di Antonio Barcella

Omaggio a Caterina Martinelli da poeti e scrittori di tutta Italia

Book Crossing ‘fai da te” presso la sala Mario Falconi in Largo Nino Franchellucci, 69 (dietro la Coop). Ogni giorno dalle 16,00 alle 19,00 e durante le aperture straordinarie della sala Falconi potrete prelevare il vostro libro gratuitamente e senza alcuna tracciatura. Tanti libri tutti per te.

I nostri soci Sostenitori
Questo spazio può essere tuo aderendo come Socio Sostenitore all'Associazione Vivere a Colli Aniene. Leggi come è possibile dare il tuo sostegno
Questo spazio può essere tuo aderendo come Socio Sostenitore all'Associazione Vivere a Colli Aniene. Leggi come è possibile dare il tuo sostegno
L'associazione Vivere a Colli Aniene cerca persone volontarie che vogliano cimentarsi nel giornalismo, nel sociale e nella cultura a titolo gratuito. Per ulteriori informazioni rivolgersi a associazione@collianiene.org