Home  A.C. Vivere a Colli Aniene Territorio Segnalazioni Newsletter Le vostre e-mail Fotografie Archivio Notizie Libri Concorso Letterario

Lettore: “Ancora qualche riflessione sulla strage di alberi a Colli Aniene”

25 aprile 2025 - Riceviamo e volentieri pubblichiamo il messaggio di un nostro lettore: «Passata la tempesta, calmatesi le... motoseghe, possiamo riflettere con calma sull'abbattimento di una enorme quantità di alberi nel quartiere di Colli Aniene, a Roma. Gli abitanti della zona non si sono dati pace, sono rimasti sconcertati nel vedere tanti alberi abbattuti in pochi giorni. Hanno chiesto spiegazioni al Comune, e gli amministratori hanno risposto che tutti gli alberi abbattuti erano pericolanti. Ed ovviamente noi ci crediamo. Però non possiamo fare a meno di domandarci per quale motivo tanti alberi tutti assieme, improvvisamente. Ed ecco la mia spiegazione, che ovviamente potrebbe anche essere infondata, essendo un profano in materia. Poniamo il caso che venti anni fa gli agronomi avessero controllato tutti gli alberi di Colli Aniene. Ne avrebbero fatti abbattere tanti quanti ne sono stati abbattuti oggi? Credo proprio di no. Ne avrebbero trovati due o tre pericolanti, li avrebbero fatti abbattere e ne avrebbero fatti piantare altri tre o quattro. Diciotto anni fa, ne avrebbero trovati altri due o tre pericolanti, li avrebbero fatti abbattere e ne avrebbero fatti piantare altrettanti o più. E adesso andate avanti voi: sedici anni fa, quattordici anni fa... e ne dedurrete che oggi non sarebbero stati abbattuti tanti alberi contemporaneamente e improvvisamente. Il mio pensiero, quindi, è che per troppi anni gli alberi non sono stati controllati. Vale anche la pena ricordare che quando è possibile gli alberi malati si curano.
Altra preoccupazione per gli abitanti di Colli Aniene è la selvaggia capitozzatura di molti alberi, anziché una saggia potatura. "La capitozzatura (potatura eccessiva) è dannosa perché l'albero a causa dei suoi tessuti molto esposti, può essere più facilmente attaccato da insetti e malattie.
Inoltre i rami che ricrescono al di sotto e al livello dei tagli di capitozzatura, sono molto lunghi e con attaccature deboli e quindi più soggetti a spezzarsi facilmente" (Parco Regionale dei Castelli Romani).
Renato Pierr

 

I LIBRI DI ANTONIO BARCELLA

COLLI ANIENE
Fatti, curiosità e storia della Parioli del tiburtino

Amazon

(12,00 €)

Fuga oltre le Colonne d'Ercole

Amazon

(15,10 €)

 

Tre nel sessantotto

Amazon

(11,44 €)

Il quinto Evangelista

Amazon

(11,96 €)

 

La collera del cielo

Amazon

(11,44 €)

 

Racconti e leggende all’ombra della Torre della Cervelletta

Amazon

(8,32 €)

Là dove il fiume volge verso il mare

Amazon

(9,36 €)

In volo tra fantasia e realtà

Amazon

(10,40 €)

 

L'ultima stella di Orione

Amazon

(12,40 €)

 
Articoli letti: 3000076  

clicca mi piace su Facebook

   

Tutti i libri di Antonio Barcella sono acquistabili con la “carta del docente” o con il “bonus cultura

www.collianiene.org - © copyright riservato - riproduzione vietata

Redazione giornale web 331-1333652

 

 

IN PRIMO PIANO

COLLI ANIENE - Fatti, curiosità e storia della Parioli del tiburtino di Antonio Barcella

Omaggio a Caterina Martinelli da poeti e scrittori di tutta Italia

Book Crossing ‘fai da te” presso la sala Mario Falconi in Largo Nino Franchellucci, 69 (dietro la Coop). Ogni giorno dalle 16,00 alle 19,00 e durante le aperture straordinarie della sala Falconi potrete prelevare il vostro libro gratuitamente e senza alcuna tracciatura. Tanti libri tutti per te.

I nostri soci Sostenitori
Questo spazio può essere tuo aderendo come Socio Sostenitore all'Associazione Vivere a Colli Aniene. Leggi come è possibile dare il tuo sostegno
Questo spazio può essere tuo aderendo come Socio Sostenitore all'Associazione Vivere a Colli Aniene. Leggi come è possibile dare il tuo sostegno
L'associazione Vivere a Colli Aniene cerca persone volontarie che vogliano cimentarsi nel giornalismo, nel sociale e nella cultura a titolo gratuito. Per ulteriori informazioni rivolgersi a associazione@collianiene.org