Nuova proroga per la riapertura del centro raccolta rifiuti ingombranti
di Ponte Mammolo
|
4
giugno 2025 - All’inizio del mese di maggio avevamo
comunicato
che AMA aveva prorogato di un altro mese la riapertura del
centro di raccolta rifiuti di via Cassino ma eravamo certi
che neanche questa volta la municipalizzata avrebbe rispettato
gli impegni con i cittadini. Come è ben noto, in questa
città sono le municipalizzate a dettare legge. Ed ecco
allora il nuovo spostamento di ben due mesi della riapertura
del centro. I dirigenti dell’AMA pensano che basti scrivere
sul loro sito che il sito è chiuso dal 07/10/2024
al 31/07/2025 per autoassolversi dalle loro inefficienze.
Sarebbe ora che il Presidente del IV Municipio intervenisse
sulla municipalizzata per chiedere “un vero cambio
di passo” e il rispetto di chi vive in questo territorio.
Lo farà? Noi ce lo auguriamo ma permetteteci di dubitarne.
Quella di dilatare i tempi di termine dei progetti pubblici
è un’abitudine che rientra nella tradizione di questa
città che continua a mostrare le sue inefficienze e
la scarsa produttività qualsiasi sia il colore politico
di chi l’amministra. Stando così le cose, chi
è disposto a mettere la mano sul fuoco che il 31 luglio
verrà riaperto il centro, quando ad agosto AMA avrà
gran parte del personale in ferie? Anziché
velocizzare l’esecuzione delle opere per dare servizi all’utenza,
si procede in maniera contraria creando problemi al territorio.
Non basta il Centro di raccolta Ama "light" di via
Giuseppe Seguenza a sopperire alla chiusura di quello ufficiale
e non si può neanche chiedere ai cittadini di servirsi
di altri centri di raccolta che distano chilometri da quello
di Ponte Mammolo. Per mettere a norma il trattamento delle
acque di scolo, per sanare una situazione mal gestita dall’inizio,
non crediamo che ci voglia quasi un anno di tempo. Doveva
essere attuata una procedura d’urgenza nel rispetto della
cittadinanza.

I
LIBRI DI ANTONIO
BARCELLA
|
|
|
|
|
COLLI
ANIENE
Fatti, curiosità e storia della Parioli del tiburtino
Amazon
(12,00
€)
|
Fuga
oltre le Colonne d'Ercole
Amazon
(15,10
€)
|
Tre
nel sessantotto
Amazon
(11,44 €) |
Il
quinto Evangelista
Amazon
(11,96
€)
|
La
collera del cielo
Amazon
(11,44 €) |
|
|
|

|
|
Racconti
e leggende all’ombra della Torre della Cervelletta
Amazon
(8,32
€) |
Là
dove il fiume volge verso il mare
Amazon
(9,36
€) |
In
volo tra fantasia e realtà
Amazon
(10,40
€) 
|
L'ultima
stella di Orione
Amazon
(12,40
€)  |
|
Articoli letti: 3000395
|
|
clicca
mi piace su Facebook

|
|
|
Tutti
i libri di Antonio Barcella sono acquistabili con la “carta
del docente” o con il “bonus
cultura”
www.collianiene.org
- © copyright riservato
- riproduzione vietata
Redazione
giornale web 331-1333652
|
|
|
IN
PRIMO PIANO
“COLLI
ANIENE - Fatti, curiosità e storia della Parioli del tiburtino”
di Antonio Barcella

Omaggio
a Caterina Martinelli da poeti e scrittori di tutta Italia


Book
Crossing ‘fai da te” presso la sala Mario Falconi in
Largo Nino Franchellucci, 69 (dietro la Coop). Ogni giorno dalle
16,00 alle 19,00 e durante le aperture straordinarie della sala
Falconi potrete prelevare il vostro libro gratuitamente e senza
alcuna tracciatura. Tanti libri tutti per te. |
I
nostri soci Sostenitori |
|
|
 |
Questo
spazio può essere tuo aderendo come Socio Sostenitore all'Associazione
Vivere a Colli Aniene. Leggi
come è possibile dare il tuo sostegno |
 |
|
L'associazione
Vivere a Colli Aniene cerca persone volontarie che vogliano cimentarsi
nel giornalismo, nel sociale e nella cultura a titolo gratuito.
Per ulteriori informazioni rivolgersi a associazione@collianiene.org |
|