Home  A.C. Vivere a Colli Aniene Territorio Segnalazioni Newsletter Le vostre e-mail Fotografie Archivio Notizie Libri Concorso Letterario

Municipio IV, fino al 30 giugno i percorsi ecologici e culturali di "Fuori/Rotta"

8 giugno 2025 - Avete mai pensato di perdervi dentro la vostra città, un po’ per gioco, un po’ per caso, come in un bosco o in una favola? Fuori/rotta è un invito a perdersi lontano dalle solite cartoline, a riscoprire il Municipio IV tra sentieri, il fiume Aniene, l’Agro Romano e luoghi dimenticati, evitando i percorsi turistici. A piedi, in bici o in gommone, si gioca davvero a perdersi — tra natura, architettura, storie e spazi rimasti vuoti. Con musica, letture e piccole meraviglie lungo la strada. Un’avventura urbana per chi ha voglia di sognare ed esplorare fuori rotta. Fuori/Rotta, fino al 30 giugno, trasformerà il Municipio IV e la Valle dell’Aniene in un avventuroso itinerario urbano, fatto di scoperte lente e coinvolgenti attraverso ventidue appuntamenti gratuiti. In programma ci sono cinque modalità di esplorazione, pensate per risvegliare lo sguardo e il senso di meraviglia.
I percorsi di Fuori/Rotta: percorsi nella natura tra trekking, rafting e uscite in bicicletta lungo i sentieri fluviali, accompagnati dalle guide ambientali e dagli esperti di paesaggio; percorsi nell’architettura, passeggiate urbane che, sulle orme di poeti e artisti del passato, sveleranno la memoria storica e la bellezza nascosta dei quartieri del Municipio IV; percorsi in musica, con due concerti fra sacro, popolare e world music che uniscono culture diverse in nuove armonie di comunità in scena alla Casa del Municipio IV “Ipazia di Alessandria”; percorsi nella letteratura alla Biblioteca Vaccheria Nardi, palcoscenico di un ciclo di quattro incontri dedicati ai grandi autori e autrici che hanno raccontato una Roma poco frequentata.
Infine i percorsi nell’arte, con un’installazione di poesie in musica e una mostra fotografica, uno sguardo originale sul corso dell’Aniene dentro le pieghe della capitale. Fuori/Rotta è un invito a perdersi e ritrovarsi, esplorando luoghi e narrazioni che spesso ignoriamo con l’obiettivo di promuovere pratiche di ascolto, relazione e sostenibilità e di valorizzare il territorio come spazio di esperienza artistica e consapevolezza ecologica.

Vi invitiamo a leggere l’intero programma sulla locandina dell’evento e al tempo stesso vi segnaliamo alcuni eventi che spaziano sul territorio in bellissime passeggiate naturalistiche. Domenica 22 giugno alle 17,00, l’Associazione Insieme per l’Aniene proporrà una camminata naturalistica speciale lungo la riva sinistra della Riserva Naturale Valle dell’Aniene, da Ponte Mammolo antico alla Cervelletta, un’area umida tra le più ricche di biodiversità. Il percorso sarà accessibile anche alle persone sorde, grazie alla presenza di un interprete LIS dell’Associazione La Chiocciolina ODV (prenotazione a info@aniene.it).
Venerdì 13 giugno alle 17 l’escursione naturalistica si sposta sulla riva sinistra: da Ponte Mammolo antico alla Cervelletta, l’area umida più biodiversa della riserva.

 

 

I LIBRI DI ANTONIO BARCELLA

COLLI ANIENE
Fatti, curiosità e storia della Parioli del tiburtino

Amazon

(12,00 €)

Fuga oltre le Colonne d'Ercole

Amazon

(15,10 €)

 

Tre nel sessantotto

Amazon

(11,44 €)

Il quinto Evangelista

Amazon

(11,96 €)

 

La collera del cielo

Amazon

(11,44 €)

 

Racconti e leggende all’ombra della Torre della Cervelletta

Amazon

(8,32 €)

Là dove il fiume volge verso il mare

Amazon

(9,36 €)

In volo tra fantasia e realtà

Amazon

(10,40 €)

 

L'ultima stella di Orione

Amazon

(12,40 €)

 
Articoli letti: 3000418  

clicca mi piace su Facebook

   

Tutti i libri di Antonio Barcella sono acquistabili con la “carta del docente” o con il “bonus cultura

www.collianiene.org - © copyright riservato - riproduzione vietata

Redazione giornale web 331-1333652

 

 

IN PRIMO PIANO

COLLI ANIENE - Fatti, curiosità e storia della Parioli del tiburtino di Antonio Barcella

Omaggio a Caterina Martinelli da poeti e scrittori di tutta Italia

Book Crossing ‘fai da te” presso la sala Mario Falconi in Largo Nino Franchellucci, 69 (dietro la Coop). Ogni giorno dalle 16,00 alle 19,00 e durante le aperture straordinarie della sala Falconi potrete prelevare il vostro libro gratuitamente e senza alcuna tracciatura. Tanti libri tutti per te.

I nostri soci Sostenitori
Questo spazio può essere tuo aderendo come Socio Sostenitore all'Associazione Vivere a Colli Aniene. Leggi come è possibile dare il tuo sostegno
Questo spazio può essere tuo aderendo come Socio Sostenitore all'Associazione Vivere a Colli Aniene. Leggi come è possibile dare il tuo sostegno
L'associazione Vivere a Colli Aniene cerca persone volontarie che vogliano cimentarsi nel giornalismo, nel sociale e nella cultura a titolo gratuito. Per ulteriori informazioni rivolgersi a associazione@collianiene.org