Home  A.C. Vivere a Colli Aniene Territorio Segnalazioni Newsletter Le vostre e-mail Fotografie Archivio Notizie Libri Concorso Letterario

Dal 7 luglio, avvio dei lavori di bonifica della discarica di Tor Cervara

26 giugno 2025 - Avremo finalmente un’estate senza lo stillicidio dei grandi roghi tossici? Ce lo auguriamo tutti, dai residenti, alle istituzioni locali e di prossimità. Difficile ma potrebbe succedere perché tutti gli addetti stanno lavorando in sinergia per risolvere un problema che va avanti da decenni. Chi ci segue è informato sulla lotta contro i roghi tossici che da questo sito portiamo avanti da tempi immani con risultati alquanto sconfortanti. Ora sarà la volta giusta? Ai posteri l’ardua sentenza.

Il 7 luglio inizieranno i lavori di bonifica dell’area di Tor Cervara, di proprietà privata, in stato di degrado e abbandono da anni. L'intervento di Ama sarà effettuato in danno e con rivalsa di spesa nei confronti dei trasgressori, come previsto dall'articolo 192 del decreto legislativo 152/2006. I lavori dureranno quattro settimane per un importo di circa 190 mila euro. Ne danno notizia l'assessora all’Agricoltura, ambiente e ciclo dei rifiuti di Roma Capitale Sabrina Alfonsi, il presidente del Municipio IV Massimiliano Umberti e l'assessora municipale all’Ambiente Federica Desideri.

"Questo è un intervento importante e necessario, che arriva dopo un lungo percorso, iniziato grazie alla richiesta e alla perseveranza del Municipio IV - spiegano Alfonsi, Umberti e Desideri - e che ha visto un lavoro collettivo, con anche diverse sedute del Cosp, comitato dell'ordine e sicurezza pubblica. Un lavoro di bonifica richiesto con ordinanza del sindaco numero 77 del luglio 2024, che finalmente nei prossimi giorni porterà alla rimozione di tonnellate e tonnellate di rifiuti e al ripristino dell'ambiente naturale. Questa zona di Tor Cervara è infatti sita all'interno della riserva naturale regionale Valle dell'Aniene. Un’area, sottoposta a vincolo archeologico, che dal 2020 a questa parte aveva visto sprigionarsi diversi roghi tossici. Senza la nostra grande determinazione nel voler intervenire, questa discarica avrebbe rischiato di permanere ancora per tanto tempo, con la possibilità di ulteriori roghi. Un lavoro congiunto tra Municipio IV, assessorato all’Ambiente e AMA, che porterà al ripristino di una migliore qualità ambientale nell’area. Ringraziamo per la grande collaborazione le Forze dell’ordine, i Carabinieri forestali e la Polizia locale di Roma Capitale, che hanno svolto un lavoro incessante attraverso il Cosp".

 

I LIBRI DI ANTONIO BARCELLA

COLLI ANIENE
Fatti, curiosità e storia della Parioli del tiburtino

Amazon

(12,00 €)

Fuga oltre le Colonne d'Ercole

Amazon

(15,10 €)

 

Tre nel sessantotto

Amazon

(11,44 €)

Il quinto Evangelista

Amazon

(11,96 €)

 

La collera del cielo

Amazon

(11,44 €)

 

Racconti e leggende all’ombra della Torre della Cervelletta

Amazon

(8,32 €)

Là dove il fiume volge verso il mare

Amazon

(9,36 €)

In volo tra fantasia e realtà

Amazon

(10,40 €)

 

L'ultima stella di Orione

Amazon

(12,40 €)

 
Articoli letti: 3001417  

clicca mi piace su Facebook

   

Tutti i libri di Antonio Barcella sono acquistabili con la “carta del docente” o con il “bonus cultura

www.collianiene.org - © copyright riservato - riproduzione vietata

Redazione giornale web 331-1333652

 

 

IN PRIMO PIANO

COLLI ANIENE - Fatti, curiosità e storia della Parioli del tiburtino di Antonio Barcella

Omaggio a Caterina Martinelli da poeti e scrittori di tutta Italia

Book Crossing ‘fai da te” presso la sala Mario Falconi in Largo Nino Franchellucci, 69 (dietro la Coop). Ogni giorno dalle 16,00 alle 19,00 e durante le aperture straordinarie della sala Falconi potrete prelevare il vostro libro gratuitamente e senza alcuna tracciatura. Tanti libri tutti per te.

I nostri soci Sostenitori
Questo spazio può essere tuo aderendo come Socio Sostenitore all'Associazione Vivere a Colli Aniene. Leggi come è possibile dare il tuo sostegno
Questo spazio può essere tuo aderendo come Socio Sostenitore all'Associazione Vivere a Colli Aniene. Leggi come è possibile dare il tuo sostegno
L'associazione Vivere a Colli Aniene cerca persone volontarie che vogliano cimentarsi nel giornalismo, nel sociale e nella cultura a titolo gratuito. Per ulteriori informazioni rivolgersi a associazione@collianiene.org