Home  A.C. Vivere a Colli Aniene Territorio Segnalazioni Newsletter Le vostre e-mail Fotografie Archivio Notizie Libri Concorso Letterario

Lunedì 14 luglio – Incontro pubblico per l’illustrazione del Piano del Traffico Colli Aniene

8 luglio 2025 - Lunedì 14 luglio alle ore 17,00 presso la Biblioteca Vaccheria Nardi si terrà un incontro pubblico per l’illustrazione del Piano Particolareggiato del Traffico per Colli Aniene. Verranno presentati gli elaborati definitivi di attuazione delle isole ambientali PUMS. Sono invitati a partecipare all’evento cittadini, associazioni e comitati. Ognuno potrà esprimere i propri dubbi e le proprie perplessità e riceverà risposta direttamente dai progettisti del Comune di Roma.

L’ambito di interesse è il quartiere Colli Aniene, prevalentemente residenziale. L’accessibilità è garantita dalla presenza di importanti arterie stradali, nonché dalla vicinanza con la stazione della metropolitana della linea B (Santa Maria del Soccorso) e diverse linee di autobus.
L’area di studio presa in considerazione si estende per circa 2.2 km2. L’area di intervento è delimitata dall’autostrada A24 e la via Tiburtina rispettivamente a sud ed a nord. L'area è attraversata da viale Palmiro Togliatti, un'importante arteria stradale che funge da principale via di comunicazione nella zona.
La modellizzazione dell’offerta di trasporto prevede la costruzione di una rete opportunamente calibrata in grado di cogliere gli aspetti rilevanti delle infrastrutture e dei servizi di trasporto in relazione ai comportamenti della domanda e con un livello di rappresentazione reciprocamente coerente.

È importante ricordare che gli interventi vogliono migliorare la sicurezza stradale del nostro quartiere dove si sono verificati diversi investimenti di pedoni avvenuti tra il 2011 ed il 2020. Come potrete osservare dai documenti emessi dal Comune di Roma, gli investimenti sono più diffusi rispetto agli incidenti tra automobili. L’andamento negli anni mostra un trend oscillante che comunque si attesta mediamente su 8 investimenti annui. In questi 10 anni c’è stato un deceduto e mediamente circa il 46% delle persone coinvolte sono state ferite.
Come mostrato dalla localizzazione principalmente tali incidenti si sono verificati in rettilineo ed in corrispondenza di intersezioni ed intersezioni semaforizzate.

Il resto potrete apprenderlo direttamente dall’incontro del 14 luglio.

 

I LIBRI DI ANTONIO BARCELLA

COLLI ANIENE
Fatti, curiosità e storia della Parioli del tiburtino

Amazon

(12,00 €)

Fuga oltre le Colonne d'Ercole

Amazon

(15,10 €)

 

Tre nel sessantotto

Amazon

(11,44 €)

Il quinto Evangelista

Amazon

(11,96 €)

 

La collera del cielo

Amazon

(11,44 €)

 

Racconti e leggende all’ombra della Torre della Cervelletta

Amazon

(8,32 €)

Là dove il fiume volge verso il mare

Amazon

(9,36 €)

In volo tra fantasia e realtà

Amazon

(10,40 €)

 

L'ultima stella di Orione

Amazon

(12,40 €)

 
Articoli letti: 3000804  

clicca mi piace su Facebook

   

Tutti i libri di Antonio Barcella sono acquistabili con la “carta del docente” o con il “bonus cultura

www.collianiene.org - © copyright riservato - riproduzione vietata

Redazione giornale web 331-1333652

 

 

IN PRIMO PIANO

COLLI ANIENE - Fatti, curiosità e storia della Parioli del tiburtino di Antonio Barcella

Omaggio a Caterina Martinelli da poeti e scrittori di tutta Italia

Book Crossing ‘fai da te” presso la sala Mario Falconi in Largo Nino Franchellucci, 69 (dietro la Coop). Ogni giorno dalle 16,00 alle 19,00 e durante le aperture straordinarie della sala Falconi potrete prelevare il vostro libro gratuitamente e senza alcuna tracciatura. Tanti libri tutti per te.

I nostri soci Sostenitori
Questo spazio può essere tuo aderendo come Socio Sostenitore all'Associazione Vivere a Colli Aniene. Leggi come è possibile dare il tuo sostegno
Questo spazio può essere tuo aderendo come Socio Sostenitore all'Associazione Vivere a Colli Aniene. Leggi come è possibile dare il tuo sostegno
L'associazione Vivere a Colli Aniene cerca persone volontarie che vogliano cimentarsi nel giornalismo, nel sociale e nella cultura a titolo gratuito. Per ulteriori informazioni rivolgersi a associazione@collianiene.org