Home  A.C. Vivere a Colli Aniene Territorio Segnalazioni Newsletter Le vostre e-mail Fotografie Archivio Notizie Libri Concorso Letterario

Centro carni e Mercato dei fiori di viale Togliatti al Collatino, via libera alla riacquisizione da parte del Comune

12 luglio 2025 - La Giunta capitolina ha approvato la delibera che autorizza la riacquisizione da AMA S.p.A. del complesso immobiliare di viale Palmiro Togliatti 1280, sede del Centro Carni e del Mercato all’Ingrosso dei Fiori. Si tratta di un’operazione patrimoniale e strategica dal valore di 18,5 milioni di euro che consente a Roma Capitale di tornare proprietaria di un’infrastruttura fondamentale, sia per la filiera agroalimentare sia per lo sviluppo economico e territoriale della città.
Il trasferimento avviene attraverso una riclassificazione di riserve patrimoniali da parte di AMA, senza impatto sulla liquidità della società, grazie a un complesso percorso amministrativo dell’assessorato alle Attività produttive e pari opportunità con l’assessorato al Patrimonio e alle politiche abitative.

"Il patrimonio immobiliare pubblico deve essere la base dei progetti di rigenerazione urbana della città, così come dell’investimento mirato in importanti attività produttive. Con la riacquisizione di questo grande complesso edilizio mettiamo al centro dei nostri obiettivi il rafforzamento di due asset strategici: il Centro Carni, che dopo una gara europea è tornato a rappresentare un’eccellenza del settore, in grado di garantire qualità e selezione dei prodotti, e il mercato florovivaistico, altro polo pubblico che sta vivendo una fase di rilancio. Continueremo a lavorare per ricollocarlo all’interno dello stesso sito, in uno spazio più funzionale e adeguato, così da favorirne la valorizzazione e rafforzarne il ruolo nella filiera florovivaistica della città", ha dichiarato il Sindaco di Roma Roberto Gualtieri.

Il compendio si estende su 22 ettari in un nodo logistico strategico, all’intersezione tra Collatina, Prenestina, Casilina e la futura tranvia del PUMS. Include il macello pubblico, stalle, celle frigorifere, laboratori, magazzini, spazi commerciali e il nuovo Mercato dei Fiori, trasferito temporaneamente da via Trionfale e ora destinato a diventare un hub permanente per la floricoltura nazionale.
La riacquisizione apre la strada a un percorso di rigenerazione e valorizzazione del sito, che sarà guidato dal dipartimento Sviluppo economico e attività produttive, in sinergia con gli altri assessorati. Un progetto che guarda al futuro dell’economia urbana, all’integrazione tra logistica, commercio e sostenibilità, e alla valorizzazione delle filiere produttive locali.

 

I LIBRI DI ANTONIO BARCELLA

COLLI ANIENE
Fatti, curiosità e storia della Parioli del tiburtino

Amazon

(12,00 €)

Fuga oltre le Colonne d'Ercole

Amazon

(15,10 €)

 

Tre nel sessantotto

Amazon

(11,44 €)

Il quinto Evangelista

Amazon

(11,96 €)

 

La collera del cielo

Amazon

(11,44 €)

 

Racconti e leggende all’ombra della Torre della Cervelletta

Amazon

(8,32 €)

Là dove il fiume volge verso il mare

Amazon

(9,36 €)

In volo tra fantasia e realtà

Amazon

(10,40 €)

 

L'ultima stella di Orione

Amazon

(12,40 €)

 
Articoli letti: 2105  

clicca mi piace su Facebook

   

Tutti i libri di Antonio Barcella sono acquistabili con la “carta del docente” o con il “bonus cultura

www.collianiene.org - © copyright riservato - riproduzione vietata

Redazione giornale web 331-1333652

 

 

IN PRIMO PIANO

COLLI ANIENE - Fatti, curiosità e storia della Parioli del tiburtino di Antonio Barcella

Omaggio a Caterina Martinelli da poeti e scrittori di tutta Italia

Book Crossing ‘fai da te” presso la sala Mario Falconi in Largo Nino Franchellucci, 69 (dietro la Coop). Ogni giorno dalle 16,00 alle 19,00 e durante le aperture straordinarie della sala Falconi potrete prelevare il vostro libro gratuitamente e senza alcuna tracciatura. Tanti libri tutti per te.

I nostri soci Sostenitori
Questo spazio può essere tuo aderendo come Socio Sostenitore all'Associazione Vivere a Colli Aniene. Leggi come è possibile dare il tuo sostegno
Questo spazio può essere tuo aderendo come Socio Sostenitore all'Associazione Vivere a Colli Aniene. Leggi come è possibile dare il tuo sostegno
L'associazione Vivere a Colli Aniene cerca persone volontarie che vogliano cimentarsi nel giornalismo, nel sociale e nella cultura a titolo gratuito. Per ulteriori informazioni rivolgersi a associazione@collianiene.org