Notizie dal Quartiere e da Roma Est

Lettore: “Ancora qualche riflessione sulla strage di alberi a Colli Aniene”
25 aprile 2025 - Riceviamo e volentieri pubblichiamo il messaggio di un nostro lettore: «Passata la tempesta, calmatesi le... motoseghe, possiamo riflettere con calma sull'abbattimento di una enorme quantità di alberi nel quartiere di Colli Aniene, a Roma. Gli abitanti della zona non si sono dati pace, sono rimasti sconcertati nel vedere tanti alberi abbattuti in pochi giorni. Hanno chiesto spiegazioni al Comune, e gli amministratori hanno risposto che tutti gli alberi abbattuti erano pericolanti. Ed ovviamente noi ci crediamo. Però non possiamo fare a meno di domandarci per quale motivo tanti alberi tutti assieme, improvvisamente. Ed ecco la mia spiegazione, che ovviamente potrebbe anche essere infondata, essendo un profano in materia. Poniamo il caso che venti anni fa gli agronomi avessero controllato tutti gli alberi di Colli Aniene. Ne avrebbero fatti abbattere tanti quanti ne sono stati abbattuti oggi? Credo proprio di no. Ne ...

----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________
Umberti: Il più grande progetto di rigenerazione urbana per l’ex fabbrica di Penicillina
24 aprile 2025 - L’ecomostro della tiburtina, ossia l’ex fabbrica di Penicillina, avrebbe le ore contate. Ci sarebbe un’idea da parte della nuova proprietà per trasformare quel che resta della struttura degradata in un progetto a beneficio del territorio. Abbiamo usato molti condizionali perché anche nel passato c’erano stati tentativi di recupero non andati a buon fine. Ci auguriamo che questa volta si concretizzino gli impegni anche se ci vorranno diversi anni per realizzarli. Ricordiamo che l'ex fabbrica è ciò che rimane di un complesso industriale, situato al decimo km di via Tiburtina, nel quale era ospitata la produzione farmaceutica dell'antibiotico ...

----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________
Pasqua 2025: uova e colombe a prezzi record, cos'è cambiato?
23 aprile 2025 - Pasqua 2025 porta con sé un’ondata di rincari che colpisce duramente il carrello della spesa. Le tradizionali uova di Pasqua e le colombe hanno visto aumentare i loro prezzi del 30-40% rispetto al 2024, lasciando i consumatori di fronte a scelte difficili. Nonostante l'incertezza economica, tuttavia, le famiglie si sforzano di mantenere vive le tradizioni, adattandosi ai nuovi costi.
Rincari record per le uova di Pasqua: un aumento fino al 40% - Le uova di Pasqua, simbolo della festa, hanno subito un aumento significativo, con i prezzi che sono saliti del 5-6% in media. Alcune marche più rinomate, però, hanno registrato rincari che ...
----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________
Festa della Liberazione – Gli eventi nel tiburtino
23 aprile 2025 - L'anniversario della liberazione d'Italia, noto anche come festa della Liberazione (o semplicemente il 25 aprile), è una festa nazionale della Repubblica Italiana, che si celebra ogni 25 aprile per commemorare la liberazione d'Italia dall'occupazione nazista e dal fascismo, a coronamento della resistenza italiana al nazifascismo. È un giorno fondamentale per la storia d'Italia, come simbolo della lotta condotta dai partigiani e dall'esercito a partire dall'8 settembre 1943 (giorno in cui gli Italiani seppero dell'armistizio di Cassibile, appena firmato con gli Alleati). In occasione dell’80° Anniversario della Liberazione dell’Italia dal nazifascismo, il IV ...

----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________
Impunità criminale: ripetuti furti al liceo artistico Enzo Rossi nelle ultime due settimane
15 aprile 2025 - Da circa due settimane, il liceo artistico Enzo Rossi di via del Frantoio è vittima di ripetuti furti notturni. Non certo una novità per le scuole del territorio che sono diventate il supermarket della microcriminalità, dove si può entrare, rubare e sparire senza che nessuno intervenga a fermare il ladruncolo di turno. Nel caso del liceo artistico, si tratterebbe di una sola persona, ripresa chiaramente dalle telecamere di sorveglianza che si appropria di monitor touch e computer nelle classi. Da parte del Dirigente Scolastico sono state fatte tutte le azioni possibili. Ovviamente tutte le denunce, ma non c’è verso di fare niente. L’ultimo furto stanotte ...

----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________
Colli Aniene dà l’addio a Ermenegildo Colazza, presidente onorario del CDQ
15 aprile 2025 - Un pezzo di storia del nostro quartiere se ne va insieme a Ermenegildo Colazza Presidente Onorario del Comitato di Quartiere dal 2010. Se n’è andato in silenzio la notte tra il 13 e il 14 aprile 2025 nell’ospedale le Figlie di San Camillo, dopo un intervento al femore conseguenza di una caduta accidentale. Ricordiamo il suo impegno per avere un quartiere migliore. Con lui ho fatto ho iniziato la mia attività sociale per Colli Aniene nel periodo che in cui ho fatto parte del Comitato di Quartiere. Avevamo una visione politica molto differente ma ci rispettavamo a vicenda perché ognuno di noi apprezzava l’onestà e il lavoro ...

----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________
Referendum abrogativi 8 e 9 giugno: informazioni utili
11 aprile 2025 - Forse non tutti sono al corrente che l'8 e il 9 giugno i cittadini italiani saranno chiamati a votare su cinque referendum abrogativi. Le urne resteranno aperte nella giornata di domenica 8 giugno dalle ore 7 alle 23, mentre nella giornata di lunedì 9 giugno dalle ore 7 alle 15. Referendum sul lavoro - Nell'assemblea generale del 26 marzo 2024, la CGIL ha approvato l'avvio di una campagna referendaria su quattro quesiti in materia di lavoro, tre dei quali inerenti a punti della riforma Jobs Act (attuata dal governo Renzi). La campagna referendaria è stata accompagnata dallo slogan "Per il lavoro stabile, dignitoso, tutelato e ...

----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________
Recuperare o abbattere l'ex struttura del Bar 66 di viale Franceschini ?
10 aprile 2025 - Nel 2018 la struttura in legno utilizzata a suo tempo come Bar 66, posta in viale Franceschini 66, è stata sottoposta a sequestro da Roma Capitale per abusi edilizi o altra motivazione che ne giustificava il provvedimento. Detta struttura, realizzata in legno, doveva essere rimossa nel 2019 come avvenuto per un'altra struttura simile di proprietà di un altro esercizio commerciale posto al lato opposto della stessa strada. Per via di un ricorso al tribunale dei vecchi proprietari che hanno ritardato il provvedimento e per i notevoli costi necessari per rimuoverla e per lo smaltimento dei materiali, valutati in circa 40.000 €, l’edificio è abbandonato da sette anni. In questo tempo è stato oggetto di occupazione da parte di sbandati e persone senza fissa dimora che ne hanno danneggiato diverse parti. Da quanto ci risulta i fondi necessari per ...

----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________
UPMT - Stelle, Lettere, Arte e Archeologia viaggio di scienza e bellezza alla scoperta dell’universo umanistico con l’astronomia
8 aprile 2025 - L’Associazione Università Popolare Michele Testa, lunedì 14 aprile alle 17,30, presso la Sala Falconi – Largo Nino Franchellucci 69 con accesso da Via Edoardo D’Onofrio 64, organizzerà l’evento: “Stelle, Lettere, Arte e Archeologia - viaggio di scienza e bellezza alla scoperta dell’universo umanistico con l’astronomia”. Un incontro con il docente Paolo Colona, astrofisico ed archeoastronomo, propedeutico ad un approccio di un corso che propone una impressionante storia del pensiero umano evidenziando come l’interazione tra uomo e cielo, abbia influito in mille modi su conoscenze, usi e credenze in tutte ...

----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________
Perché vogliamo dedicare una via o una piazza o un parco al più grande artista di Colli Aniene: Alfiero Nena
8 aprile 2025 - L'ufficio di toponomastica di Roma Capitale ha dedicato tutte le vie e le piazze del quartiere di Colli Aniene a politici più o meno famosi e ad illustri sconosciuti. Nessuna strada è stata ancora intitolata ai grandi artisti di questo comprensorio e ne abbiamo diversi che lo meriterebbero. Primo fra tutti lo scultore Alfiero Nena recentemente scomparso (1933-2020). Per capire la grandezza di questo maestro basta ricordare che una delle sue sculture, l’opera in bronzo “Cristo Lux mundi”, è esposta accanto all’altare maggiore nella magnifica Basilica di Santa Maria del Popolo dove sono visibili alcuni capolavori di Raffaello, di ...

----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________

Archivio
Contatti
Gruppo Facebook
Collaborazioni
Scrivi un articolo

IN PRIMO PIANO

COLLI ANIENE - Fatti, curiosità e storia della Parioli del tiburtino di Antonio Barcella

Omaggio a Caterina Martinelli da poeti e scrittori di tutta Italia

 

Book Crossing ‘fai da te” presso la sala Mario Falconi in Largo Nino Franchellucci, 69 (dietro la Coop). Ogni giorno dalle 16,00 alle 19,00 e durante le aperture straordinarie della sala Falconi potrete prelevare il vostro libro gratuitamente e senza alcuna tracciatura. Tanti libri tutti per te.

I nostri soci Sostenitori
Questo spazio può essere tuo aderendo come Socio Sostenitore all'Associazione Vivere a Colli Aniene. Leggi come è possibile dare il tuo sostegno
L'associazione Vivere a Colli Aniene cerca persone volontarie che vogliano cimentarsi nel giornalismo, nel sociale e nella cultura a titolo gratuito. Per ulteriori informazioni rivolgersi a associazione@collianiene.org