Notizie dal Quartiere e da Roma Est

La discarica di Tor Cervara è una bomba ecologica pronta a diffondere i suoi veleni
21 marzo 2025 - L’estate si sta avvicinando e quello è il periodo in cui i residenti del territorio sono sottoposti maggiormente allo stillicidio dei roghi tossici. Apprezziamo il lavoro di bonifica fatto su alcune discariche del tiburtino da parte del Comune di Roma ma riteniamo che il lavoro vada completato senza perdere tempo. Ci sono altre discariche da bonificare e certamente quella che mette più apprensione è quella di Tor Cervara, una che già nel passato è stata portatrice di veleni nell’aria in seguito agli immancabili incendi dolosi. La magistratura si muove con tempi estremamente lenti e sembra sottovalutare la “nostra terra dei fuochi”. Non bastano gli esposti dei cittadini e delle associazioni che tentano di difendere il territorio e impedire che la diossina si diffonda nell’aria come spesso è accaduto. Non staremo qui a dirvi ancora una volta i pericoli di questi veleni per la salute dei residenti, vogliamo evitare polemiche sterili e lavorare tutti per la soluzione del ...

----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________
Federica Desideri Assessore IV Municipio: “Avviato il nuovo appalto per lo sfalcio del verde nelle scuole"
21 marzo 2025 - Da oggi parte un nuovo servizio per il verde orizzontale all’interno delle scuole del IV Municipio. Avviato l’appalto con Risorse per Roma SpA. Verranno aumentati gli interventi di sfalcio del tappeto erboso con raccolta dei materiali di risulta e onere di smaltimento. Verranno inoltre effettuati attività di rifinitura meccanica di cigli, bordature di marciapiedi, pulizia dell’area lastricata dai residui prodotti. Ben 114 plessi scolastici del IV Municipio, con quasi 230.000 metri quadrati di verde saranno curati per il bene delle nostre bambine e dei nostri bambini. Federica Desideri Assessore IV Municipio ha annunciato l’iniziativa ...

----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________
L’associazione l’Anfiteatro potrebbe abbandonare la cura del verde per mancanza di fondi
20 marzo 2025 - Un bel progetto ambientale di recupero urbano e controllo del territorio, gestito dall’Associazione l’Anfiteatro, che va avanti da oltre un decennio potrebbe chiudere le attività di cura del verde di gran parte della zona posta tra viale Franceschini e l’autostrada A24. Nonostante l’impegno del presidente dell’associazione Maurizio Puggioni e dei suoi consiglieri ormai i fondi versati volontariamente dai cittadini non sono più sufficienti a coprire le spese di gestione. Circa 250 famiglie versavano all’inizio il proprio contributo per tagliare l’erba e pulire il parco dell’Anfiteatro, il biscotto stradale di viale Franceschini, l’area verde a ...

----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________
Recintato il primo cantiere per la tramvia Togliatti ma non ci sono altri lavori
20 marzo 2025 - Ci fa piacere che anche altri media locali, dopo di noi, si siano accorti che i lavori per la tramvia Togliatti procedono al rallentatore, o meglio a passo di lumaca, e sarà molto difficile rispettare i tempi di consegna dell’opera prevista dal progetto per il 30 giugno 2026. Ad ottobre dello scorso anno venne inaugurato dal sindaco Gualtieri, un cantiere preliminare per eseguire le sole indagini archeologiche all’interno dello spartitraffico e poi si è fermato tutto fino a che proprio noi abbiamo evidenziato i ritardi nell’apertura del cantiere. E allora è arrivato il contentino con questa recinzione senza attività lavorativa, che è andata ad occupare...

----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________
Murales nelle scuole d’infanzia del IV Municipio
18 marzo 2025 - Il progetto per ridipingere le facciate delle scuole d’infanzia comunali con alcuni murales è andato in parlamento come esempio di progetto di riqualificazione, decoro e rilancio delle città e delle periferie. Detto progetto è già avviato, i bambini hanno già fatto i bozzetti ispirandosi a storie, filastrocche e canzoni scelte dalle insegnanti. I disegni dei piccoli alunni sono già stati consegnati ai ragazzi del liceo Enzo Rossi per realizzare la bozza del murales. I lavori sulle facciate dovrebbero iniziare nel mese di maggio. L’annuncio di questa iniziativa è della Vice Presidente Municipio IV Annarita Leobruni che ha dichiarato: «Sono ...

----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________
Villa Tiburtina – Lettera aperta al Direttore della ASL RM2
16 marzo 2025 - La comunità si unisce. Un centinaio di persone, realtà sociali, abitanti di Rebibbia/Ponte Mammolo/Casal De' Pazzi si sono riunite per dare vita alla Comunità Territoriale di quartiere. È stato varato un piano per la pianificazione socio-sanitaria di prossimità e questi cittadini vogliono presentarlo alle istituzioni competenti! È stata preparata una lettera aperta destinata al direttore della Asl RM 2, Francesco Amato, per chiedere un incontro e illustrare il progetto di microdistretto territoriale che è stato elaborato da 17 realtà del territorio. In vista dell'apertura di Villa Tiburtina entro fine anno, diamo le gambe ...

----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________
Prosegue l’operazione di potatura e messa in sicurezza delle alberature di Colli Aniene
13 marzo 2025 - Da diversi giorni ferve un’attività di potatura e messa in sicurezza delle alberature nei parchi e nelle strade di Colli Aniene ad opera del Servizio Giardini di Roma Capitale. C’è sicuramente una relazione con l’episodio tragico, accaduto alla fine dello scorso anno, in cui una donna è morta e un’altra è rimasta gravemente ferita per la caduta di un albero. È lecito pensare che, se questa massiccia operazione di messa in sicurezza delle piante fosse avvenuta prima, si sarebbe potuta salvare una vita umana. Purtroppo, in questa città si chiudono le stalle dopo che sono scappati i buoi. Esempi ne abbiamo diversi, come la sicurezza delle ...

----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________
Primi interventi per la sicurezza stradale di Colli Aniene
13 marzo 2025 - Iniziano gli interventi urgenti del Piano Particolareggiato del Traffico di Colli Aniene. Verrà messo in sicurezza il tratto stradale di viale Sacco e Vanzetti rafforzando la segnaletica, migliorando gli attraversamenti pedonali ed eliminando alcune pericolose intersezioni. Un segnale positivo ma ancora ben lontano dalle modifiche richieste per la mobilità di questo quartiere. Due anni sono passati dal sopralluogo delle Commissioni Mobilità di Municipio e Comune a Colli Aniene e ora vengono messi in campo i primi interventi e su uno solo dei quattro grandi viali dell’abitato. Attendiamo che in breve tempo si dia seguito alle altre richieste ...

----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________
Venduto l’ecomostro della tiburtina (ex fabbrica di penicillina) ad una società immobiliare
12 marzo 2025 - L’ assessore Dino Bacchetti del IV Municipio annuncia attraverso un post Facebook la vendita dell’ecomostro della tiburtina come fu ribattezzato quell’orrendo edificio nei pressi del quartiere di San Basilio. L'ex fabbrica di penicillina LEO Roma è ciò che rimane di un complesso industriale, situato al decimo km di via Tiburtina, nel quale era ospitata la produzione farmaceutica dell'antibiotico penicillina ad opera della società ISF. Molti residenti di questo territorio conoscono la storia travagliata di questo mega edificio fatta di occupazioni, sgomberi, roghi, abbandono di rifiuti pericolosi e bonifiche a spese dei contribuenti. Se quanto ...

----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________
Riqualificazione dell’area intorno al Monumento alla Natura di viale Franceschini
8 marzo 2025 - Molti residenti di Colli Aniene si saranno accorti dell’insolita attività nel biscotto stradale di viale Franceschini di fronte al supermercato Coop. La Rete di Imprese di Colli Aniene/Tiburtino III ha dato il via al progetto di Riqualificazione dell’area intorno al Monumento alla Natura di viale Franceschini. Il progetto mira a creare, intorno al monumento dedicato all'uomo e alla natura, uno spazio che possa accogliere gli abitanti del quartiere in ogni momento della giornata, trasformandosi in un luogo unico e significativo che conferisca alla zona il giusto riconoscimento. A questo scopo, è stata ideata una mostra permanente sulla ...

----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________

Archivio
Contatti
Gruppo Facebook
Collaborazioni
Scrivi un articolo

IN PRIMO PIANO

“COLLI ANIENE - Fatti, curiosità e storia della Parioli del tiburtino” di Antonio Barcella

Omaggio a Caterina Martinelli da poeti e scrittori di tutta Italia

 

Book Crossing ‘fai da te” presso la sala Mario Falconi in Largo Nino Franchellucci, 69 (dietro la Coop). Ogni giorno dalle 16,00 alle 19,00 e durante le aperture straordinarie della sala Falconi potrete prelevare il vostro libro gratuitamente e senza alcuna tracciatura. Tanti libri tutti per te.

I nostri soci Sostenitori
Questo spazio può essere tuo aderendo come Socio Sostenitore all'Associazione Vivere a Colli Aniene. Leggi come è possibile dare il tuo sostegno
L'associazione Vivere a Colli Aniene cerca persone volontarie che vogliano cimentarsi nel giornalismo, nel sociale e nella cultura a titolo gratuito. Per ulteriori informazioni rivolgersi a associazione@collianiene.org