Notizie
dal Quartiere e da Roma Est |
Ancora
chiusa viale Franceschini nel senso di marcia Togliatti->piazzale
Loriedo 
21
febbraio 2019 - La rottura della condotta che ha causato
la fuoriuscita di acqua in viale Franceschini si è rivelata
più complessa di quello che era lecito attendersi. Una
squadra di operai ACEA ATO 2 sta lavorando già da tre giorni
nel tratto di Viale Franceschini all’altezza Via Sommovigo e la
carreggiata che va da viale Palmiro Togliatti verso piazzale Loriedo
è stata chiusa al traffico mentre l’altra carreggiata è
stata ridotta perché anch’essa interessata dai lavori.
Inevitabili ripercussioni sul traffico e i disagi al quartiere.
I mezzi pubblici sono stati deviati e quindi l’utenza del quartiere
è costretta a raggiungere a piedi viale Togliatti per servirsi
dei Bus ATAC. Disagi anche per chi si deve immettere con l’automobile
in via di Sommovigo per raggiungere la propria abitazione perché
è costretto a percorrere una parte di strada contromano.
Ieri, addirittura, abbiamo visto un veicolo percorrere contromano
la...
----------Leggi
tutto l'articolo ---------------------Commenta
sulla nostra pagina Facebook
______________________________________________________________________
1°
Concorso di Fotografia gratuito “Roma Est, un territorio da riscoprire!”

21
febbraio 2019 - Hai scattato una bella fotografia del
tuo quartiere inserito nel quadrante di Roma Est (Tor Sapienza,
Colli Aniene, Tiburtino, Collatino, Ponte Mammolo, San Basilio,
etc)? Hai una tua fotografia ingiallita che ricorda la nostra
periferia di qualche tempo fa? Hai immortalato un momento importante
per la storia del nostro territorio? Non lasciare quelle foto
nel dimenticatoio, è arrivato il momento di misurare l’estro
e la creatività che c’è in te. L’opportunità
te la offre il 1° Concorso di Fotografia, libero e gratuito,
“Roma Est, un territorio da riscoprire!”
promosso dalle Associazioni Culturali Vivere a Colli Aniene e
FotoIncontro...
----------Leggi
tutto l'articolo ---------------------Commenta
sulla nostra pagina Facebook
______________________________________________________________________
Consegnata
una petizione europea a Tajani sui roghi tossici e traffico illegale
dei rifiuti
19
febbraio 2019 - Ieri è stata consegnata al Presidente
del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, una petizione sull’emergenza
dei roghi tossici e del trattamento illegale dei rifiuti nei campi
rom a Roma. Prima firmataria della petizione è Roberta
Angelilli che nel 2014, in qualità di Vicepresidente del
Parlamento Europeo, con una interrogazione sottopose l’emergenza
alla Commissione Europea che aprì un’indagine. “Nonostante
le rassicurazioni fatte dall’Italia alla Commissione Europea per
chiudere la procedura di indagine avviata, le Istituzioni italiane
non hanno dato assolutamente seguito agli impegni...
----------Leggi
tutto l'articolo ---------------------Commenta
sulla nostra pagina Facebook
______________________________________________________________________
Cervelletta
– Un party nella Biblioteca Vaccheria Nardi per dire GRAZIE a
tutti
18
febbraio 2019 - Venerdì 22 Febbraio alle 16,00,
presso la Biblioteca Comunale della Vaccheria Nardi, si terrà
un evento promosso dal Comitato per il Salvataggio della Cervelletta,
costituito dal Coordinamento Uniti per la Cervelletta e dall’Associazione
Vivere a Colli Aniene, per dire grazie ad ognuno di voi per lo
straordinario risultato conseguito per l’iniziativa del FAI (Fondo
Ambiente Italiano) - i Luoghi del Cuore. A chi non è ancora
giunta l’informazione, il Casale della Cervelletta con 14.065
sottoscrizioni è stato il Luogo
del Cuore più votato a Roma e in tutto il Lazio
nel Censimento del 2018 e al al 27° posto...
----------Leggi
tutto l'articolo ---------------------Commenta
sulla nostra pagina Facebook
______________________________________________________________________
Perdita
d’acqua al centro della carreggiata di viale Franceschini
18
febbraio 2019 - Una perdita di acqua al centro della
carreggiata di viale Franceschini, all’altezza del civico 51 (Davanti
alla Delegazione ACI), sta iniziando a creare disagi soprattutto
per i pedoni che sono costretti a costeggiare il tratto stradale
rischiando di essere colpiti dagli spruzzi fangosi sollevati dalle
automobili. Pozze d’acqua melmosa sono presenti per circa 30 metri
sulla carreggiata e sono continuamente attraversate dai veicoli
che sopraggiungono lungo il viale a velocità sostenuta
e sollevando acqua fangosa che si riversa sulle macchine parcheggiate
e creando nuove buche sull’asfalto...
----------Leggi
tutto l'articolo ---------------------Commenta
sulla nostra pagina Facebook
______________________________________________________________________
Sala
operatoria abusiva in un centro estetico cinese di viale Togliatti
16
febbraio 2019 - Gli agenti della polizia locale del IV
Gruppo Tiburtino, durante alcuni controlli amministrativi, hanno
accertato che all'interno di un'attività di centro estetico,
avvenivano operazioni chirurgiche senza alcuna autorizzazione.
Nel corso delle verifiche, insieme al personale della ASL RM2,
non solo è emersa la mancanza di titoli per l'esercizio
di pratiche estetiche, ma è stata scoperta una vera e propria
sala operatoria priva di qualsiasi autorizzazione sanitaria. L’intera
struttura è stata posta sotto sequestro ed un uomo è
stato denunciato all’autorità giudiziaria. Gli agenti intervenuti
in viale...
----------Leggi
tutto l'articolo ---------------------Commenta
sulla nostra pagina Facebook
______________________________________________________________________
Nuovi
pericoli incombono sulla Cervelletta – Firmiamo tutti la petizione
on line
13
febbraio 2019 - Ora che i fari dell'onda mediatica si
sono finalmente accesi sulla Cervelletta, dopo il risultato straordinario
dell’iniziativa “FAI – I Luoghi del cuore” che
ha visto questo monumento posizionarsi al primo posto della Capitale
e del Lazio, nuovi pericoli incombono sul “Colosseo di Roma Est”.
La prima minaccia arriva dall’occupazione abusiva del Casale,
ampiamente prevedibile per tutti ma non per chi aveva il compito
di vigilare perché questo non accadesse ossia l’assessorato
al Patrimonio del Comune di Roma. Questa mattina una squadra del
IV Gruppo della Polizia Locale ha proceduto...
----------Leggi
tutto l'articolo ---------------------Commenta
sulla nostra pagina Facebook
______________________________________________________________________
Lettore:
“Fuoriescono liquami nelle cantine delle case popolari di via
Mammuccari”
9
febbraio 2019 - Un nostro caro lettore ci ha inviato
un messaggio sulla incredibile situazione di una palazzina di
via Mammuccari dove i condomini sono costretti a subire da un
anno i malfunzionamenti delle fogne intasate con le conseguenze
che tutti potete immaginare. La segnalazione termina con un commento
amaro che riflette bene il dialogo che c'è in questo periodo
tra l'amministrazione di prossimità e i cittadini del territorio:
“Servono ancora le lettere sui giornali?”.
Ecco il testo: “Sanno che ogni tanto scrivo ai giornali, sanno
anche che alle volte le lettere hanno sortito...
----------Leggi
tutto l'articolo ---------------------Commenta
sulla nostra pagina Facebook
______________________________________________________________________
FAI
- Un risultato straordinario! La Cervelletta per i romani viene
prima di qualsiasi altro monumento
6
febbraio 2019 - I Luoghi del cuore è un modo di
dire entrato ormai nel lessico comune e utilizzato abitualmente
per indicare luoghi unici, una mappa variegata e sorprendente
formata da siti per noi speciali perché legati alla nostra
identità e alla nostra memoria. Piccoli o grandi, famosi
o sconosciuti, questi luoghi ci emozionano e raccontano la nostra
storia personale: un sogno, una scoperta, una gioia, un rifugio.
Vederli in stato di degrado o di abbandono, senza la cura necessaria
a proteggerli o un’adeguata valorizzazione per farli conoscere,
ci rattrista, ci ferisce ma ci fa anche impegnare e lottare per
offrirgli un futuro...
----------Leggi
tutto l'articolo ---------------------Commenta
sulla nostra pagina Facebook
______________________________________________________________________
Buche
e voragini sulle strade martoriate di Colli Aniene
3
febbraio 2019 - Fare lo slalom tra ripetute buche sull’asfalto
è diventato lo sport, non riconosciuto dal CONI, più
praticato dagli automobilisti che percorrono le strade di Colli
Aniene e di gran parte della periferia romana. Se questo non bastasse,
è sufficiente una tipica e insistente pioggia invernale
per avere al posto dell’asfalto immense piscine che nascondono
insidie per pneumatici e ammortizzatori. Sì, perché
nel nostro quartiere basta poca acqua per mettere in crisi l’impianto
di raccolta delle acque meteoriche costituito in gran parte da
caditoie e tombini perennemente intasati da foglie e fango. Qualcuno
potrebbe obiettare...
----------Leggi
tutto l'articolo ---------------------Commenta
sulla nostra pagina Facebook
______________________________________________________________________
|
|
|