Notizie dal Quartiere e da Roma Est

Presidente Umberti IV Municipio: “Con Tor Cervara terminate bonifiche delle discariche”
9 luglio 2025 - Abbiamo costatato e condiviso l’attività che il IV Municipio ha promosso sul suo territorio in merito alla bonifica delle discariche. Bonifiche arrivate in ritardo di almeno un decennio. Anche negli ultimi anni si sono verificati ingenti roghi con emissione di diossina che hanno provocato profonde ferite ai luoghi dove viviamo. Ora bisogna proseguire nella tutela del territorio, istallando sistemi di video sorveglianza e perseguendo con decisione i reati ambientali contro persone incivili e senza scrupoli che, per il loro interesse personale, sversano rifiuti ovunque. Come abbiamo sempre sostenuto, occorre un’azione continua e in sinergia con tutte le organizzazioni adibite al controllo del territorio. «Dal novembre 2021 ad oggi "abbiamo iniziato una guerra contro i reati ambientali che venivano perpetrati da anni sul Municipio. Oggi assestiamo un ulteriore colpo al ...

----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________
Lunedì 14 luglio – Incontro pubblico per l’illustrazione del Piano del Traffico Colli Aniene
8 luglio 2025 - Lunedì 14 luglio alle ore 17,00 presso la Biblioteca Vaccheria Nardi si terrà un incontro pubblico per l’illustrazione del Piano Particolareggiato del Traffico per Colli Aniene. Verranno presentati gli elaborati definitivi di attuazione delle isole ambientali PUMS. Sono invitati a partecipare all’evento cittadini, associazioni e comitati. Ognuno potrà esprimere i propri dubbi e le proprie perplessità e riceverà risposta direttamente dai progettisti del Comune di Roma. L’ambito di interesse è il quartiere Colli Aniene, prevalentemente residenziale. L’accessibilità è garantita dalla presenza di importanti arterie stradali, nonché dalla...

----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________
Il Comune di Roma pubblica il Piano Particolareggiato del Traffico con gli interventi per Colli Aniene
7 luglio 2025 - Finalmente c’è un piano per la sicurezza stradale di Colli Aniene che verrà discusso in un incontro pubblico il prossimo 14 luglio. Ancora non c’è una tempistica sulla realizzazione delle modifiche ma è già tanto che esista un piano. Molti interventi li condividiamo perché affrontano quelle criticità di cui abbiamo parlato per anni, mentre su altri progetti abbiamo dei dubbi. Soprattutto ci sembra una cosa cervellotica realizzare una ciclabile in viale Bardanzellu che toglierà tanti posti auto in una zona che è già carente di aree sosta. Un piano di investimento di 8.700.000 euro che prevede isole ambientali e zone 30. CATEGORIE ...

----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________
Dal 7 luglio, avvio dei lavori di bonifica della discarica di Tor Cervara
26 giugno 2025 - Avremo finalmente un’estate senza lo stillicidio dei grandi roghi tossici? Ce lo auguriamo tutti, dai residenti, alle istituzioni locali e di prossimità. Difficile ma potrebbe succedere perché tutti gli addetti stanno lavorando in sinergia per risolvere un problema che va avanti da decenni. Chi ci segue è informato sulla lotta contro i roghi tossici che da questo sito portiamo avanti da tempi immani con risultati alquanto sconfortanti. Ora sarà la volta giusta? Ai posteri l’ardua sentenza. Il 7 luglio inizieranno i lavori di bonifica dell’area di Tor Cervara, di proprietà privata, in stato di degrado e abbandono da anni. L'intervento...

----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________
Roma Capitale: Caldo nei quartieri, presentata la strategia di contrasto
26 giugno 2025 - Si è tenuto oggi in Campidoglio il convegno "Ridurre l'impatto del caldo nei quartieri di Roma. Dalla strategia di adattamento di Roma ai progetti per il clima"; un importante momento di riflessione sulla sfida climatica e un passo in avanti rispetto agli impegni presi con la prima strategia di adattamento di Roma Capitale approvata dall’Assemblea capitolina il 14 gennaio 2025. Nel corso dell'evento è stato presentato il primo rapporto di monitoraggio della Strategia di adattamento, elaborato dal CMCC (Centro euro-Mediterraneo sui Cambiamenti Climatici), che ha evidenziato dati significativi sull'aumento del caldo a Roma negli ultimi anni. In ...

----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________
I genitori dei ragazzi dell’I.C. Balabanoff rendono la scuola più bella
21 giugno 2025 - Attraverso il volontariato si possono fare tante cose perfino sopperire a quanto il Comune ha tralasciato per anni. Ci riferiamo all’egregio lavoro che tanti genitori si sono sobbarcati per ridare dignità alle pareti delle aule e dei corridoi. Con il sostegno economico della società S.F.S. Ritmica, Mr Ferramenta e dell’associazione culturale Vivere a Colli Aniene, mamme e papà si sono improvvisati “imbianchini” con entusiasmo e voglia di fare. Il lancio di questa azione di restyling è stato ispirato dal progetto DADA che partirà il prossimo settembre sul modello anglosassone. Il progetto DADA, acronimo di Didattiche per ...

----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________
Roma Capitale: Stadio di Pietralata con 9 ettari di superficie a verde
20 giugno 2025 - Attraverso un articolo sul suo sito web, Roma Capitale fornisce le ultime informazioni in merito al progetto dello Stadio di Pietralata dell’A.S. Roma. "Roma Capitale è finalmente rientrata in possesso dell’area occupata abusivamente da oltre 20-30 anni da un auto demolitore: un altro passo avanti per il progetto del nuovo stadio della AS Roma. Ringrazio il Dipartimento dei Lavori Pubblici che ha svolto un lavoro importante e complesso per arrivare a questo risultato, ottenuto dopo un’intimazione al rilascio e allo sgombero a cui il detentore aveva fatto seguire un ricorso al TAR concluso positivamente per ...

----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________
Blatte volanti: in corso interventi di disinfestazione sul territorio
Attendiamo che si faccia qualcosa anche per le zanzare

19 giugno 2025 - Che siano volanti o semplicemente striscianti, sarebbe opportuno che il Comune di Roma varasse un piano aggressivo contro questi ripugnanti insetti diffusi su gran parte del territorio. Dovrebbe inoltre preoccuparsi anche dell’invasione di zanzare che in alcuni punti dei quartieri impediscono persino di sostare per prendere una boccata d’aria. Quest’ultime rappresentano un crescente pericolo, con un aumento dei casi di malattie trasmesse attraverso le loro punture. Le principali minacce sono rappresentate dalla febbre West Nile, Dengue, Chikungunya e Zika virus, tutte trasmesse da diverse specie di zanzare, tra ...

----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________
Partono i lavori alla scuola Fabio Filzi e sono stati annunciati quelli per l’I.C. Tullio De Mauro
18 giugno 2025 - Un aspetto importante di questa consiliatura del IV Municipio sono gli interventi programmati e attuati sulle scuole del territorio. Riconosciamo i meriti dell’amministrazione di prossimità per aver effettuato un buon lavoro partendo da una situazione particolarmente critica. Una specie di piano Marshall per ridare una dignità a edifici scolastici trascurati per anni. In particolare, per Colli Aniene, sono da poco terminati i lavori presso l’edificio scolastico Italo Calvino, inaugurati qualche giorno fa alla presenza de sindaco di Roma Gualtieri, e già si annunciano i futuri lavori. Sono partiti i lavori PNRR di riqualificazione funzionale e messa in ...

----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________
Il Campidoglio ha approvato la delibera a sostegno economico della precarietà abitativa e superamento delle emergenze
11 giugno 2025 - “Meglio tardi che mai”, ha commentato una persona apprendendo la notizia. Questa delibera si applicherà senza restrizioni ai condomini dell’edificio di via D’Onofrio che andò in fiamme il 2 giugno del 2023? Ce lo auguriamo per tutte quelle persone che hanno sofferto a causa di quella disgrazia, tenendo presente che alcuni di loro non sono ancora rientrati in casa. Ricordiamo che quell’edificio andò in fiamme mentre si stavano facendo i lavori di ristrutturazione del 110%. Morì una persona e tante altre rimasero ferite anche gravemente e purtroppo tanti persero la propria abitazione tra le fiamme. Queste famiglie hanno dovuto ...

----------Leggi tutto l'articolo ---------------------Commenta sulla nostra pagina Facebook

______________________________________________________________________

Archivio
Contatti
Gruppo Facebook
Collaborazioni
Scrivi un articolo

IN PRIMO PIANO

COLLI ANIENE - Fatti, curiosità e storia della Parioli del tiburtino di Antonio Barcella

Omaggio a Caterina Martinelli da poeti e scrittori di tutta Italia

 

Book Crossing ‘fai da te” presso la sala Mario Falconi in Largo Nino Franchellucci, 69 (dietro la Coop). Ogni giorno dalle 16,00 alle 19,00 e durante le aperture straordinarie della sala Falconi potrete prelevare il vostro libro gratuitamente e senza alcuna tracciatura. Tanti libri tutti per te.

I nostri soci Sostenitori
Questo spazio può essere tuo aderendo come Socio Sostenitore all'Associazione Vivere a Colli Aniene. Leggi come è possibile dare il tuo sostegno
L'associazione Vivere a Colli Aniene cerca persone volontarie che vogliano cimentarsi nel giornalismo, nel sociale e nella cultura a titolo gratuito. Per ulteriori informazioni rivolgersi a associazione@collianiene.org